Loading Attendere...
ASD BOYS PIANURESE 2005
BOYS ANCORA AL PALO
BOYS ANCORA AL PALO
News pubblicata il 24-10-2015
MONS PROCHYTA CALCIO – BOYS PIANURESE 2005  1-0
MONS PROCHYTA: Cortese, Santangelo, Rotta, Borrini, Aresini, Chiocca, Carannante, Mauriello, Illiano (48’st Improta), Masullo, Lucignano (29’st Di Letto). All. Monaco [a disp. Scotto di Luzio, Caputo, Anaclerio, Esposito, Tavassi].
PIANURESE: Saggiomo M, Cangiano, D’Alessandro, Longobardi (18’st Serio), Tomacelli, Carpino, Barba (25’st Dumontet), Carnevale, Coronella, Sannino, Campese (40’st Cigliano). All. Saggiomo E [a disp. Cotugno, Balestrieri, Minopoli, Ambrosino]
ARBITRO: Esposito di Napoli
ASSISTENTI: Ciannarella e Dicanio di Napoli.
MARCATORI: 15’st Carannante.
NOTE: Spettatori 150 circa. Ammoniti: Santangelo, Borrini, Chiocca, Longobardi, Minopoli, Cangiano.
 
Monte di Procida. Sfida salvezza al Vezzuto-Marasco di Monte di Procida, che vede i padroni di casa portare a casa i tre punti contro un’ottima Boys Pianurese, che si divora due reti fatte, e alla prima incursione avversaria subisce la rete del definitivo 1-0. Cominciano forte i ragazzi di Saggiomo E: al 11’pt Sannino serve Campese che protegge palla all’interno dell’area, spalle alla porta, supera Chiocca in dribbling, e calcia di sinistro a colpo sicuro, trovando però la parata di Cortese; sulla ribattuta si fionda Coronella che, da pochi passi e a porta sguarnita, spara un tiro sulle spalle di un avversario. La Boys è tonica, ben messa in campo, e non concede nulla agli avversari. La prima frazione termina a reti inviolate. Nella ripresa i padroni di casa cominciano meglio, e alla prima occasione passano: al 15’st Lucignano scappa sull’out sinistro, cross teso al centro dell’area, su cui impatta Carannante che di testa trafigge Saggiomo, portando i suoi in vantaggio. Passano solo due minuti e gli ospiti sfiorano il pari: corner di Sannino, torre di Campese sul secondo palo, Tomacelli si lancia sulla palla e manca l’impatto con la sfera sulla linea, della porta sguarnita, per questione di millimetri. Corso il pericolo, mister Monaco richiama i remi in barca, chiude tutti i varchi e congela il match.