|
EQUILIBRIO TOTALE: FINISCE 0-0 AL KENNEDY
News pubblicata il 20-09-2015
BOYS PIANURESE 2005 – PUTEOLANA 1909 0-0
PIANURESE: Saggiomo M, Carpino, Minopoli, Puoti, Sanges, D’Alessandro, Casaburi (34’st Nugnes), Carnevale, Campese (38’st Luongo), Sannino, Zavarese (14’st Coronella). All. Saggiomo E [a disp. Cotugno, De Filippis, Bruno, Longobardi]. PUTEOLANA: Compagnone, Tommasino, Carandente, Leonardi, Gargiulo, Eguakun (12’st Nicolella), Ventrone (43’st Apollo), Casale, Mele, Pastore (24’st Casolare), Magurno. All. Iumiento [a disp. De Simone, Mecchi, Liccardo, Bennato]. ARBITRO: Colaninno di Nola. ASSISTENTI: Dicanio e Sabatino di Napoli. NOTE: Spettatori 150 circa. Ammoniti: Carpino, Minopoli, Sanges, Casaburi, Tommasino, Ventrone, Casale, Pastore. Napoli. Finisce a reti inviolate il derby flegreo tra Boys Pianurese e Puteolane: risultato che rispecchia fedelmente l’andamento della gara, molto equilibrata, e con una grossa occasione per parte, entrambe evitate da due strepitosi interventi degli estremi difensori, Saggiomo e Compagnone. Parte subito bene la Puteolana che macina gioco e staziona nella metà campo pianurese, senza però creare problemi significativi. al 11'pt’sono i locali a sfiorare la rete con un colpo di testa di D’Alessandro che scheggia il palo e finisce fuori. Il gioco latita e, nonostante un ritmo altissimo, di occasioni gol non se ne vedono. Il primo tempo termina 0-0. La ripresa è più pimpante, la Boys cresce e guadagna metri, ma al 15’st è la Puteolana a sfiorare il vantaggio: palla in uscita persa dalla Boys, contropiede granata e incursione da sinistra di Pastore che elude il fuorigioco e si presenta solo davanti a Saggiomo che però ci mette il piedone e salva i suoi da un gol sicuro. La Boys accusa il colpo e dieci minuti più tardi è graziata dall’arbitro che non ravvisa un penalty per i puteolani. Scampato il pericolo, i ragazzi di Saggiomo E acquistano fiducia, e crescono vertiginosamente. Al 27’st, lancio di Carnevale che pesca lo scatto di Casaburi che vola sull’out destro, entra in area di rigore e calcia di sinistro solo davanti a Compagnone; ma l’estremo difensore ospite bissa lo stesso intervento del collega pianurese, e col piede evita lo svantaggio ai suoi. Ma le emozioni non sono finite: al 41’st Coronella è atterrato in area di rigore da un intervento scomposto di Gargiulo, ma il direttore di gara lascia continuare, pareggiando anche i rigori negati. Al triplice fischio è 0-0: per i pianuresi è il secondo risultato utile consecutivo (in attesa della terribile trasferta di Afragola); la Puteolana invece smuove la classifica conquistando un punto importante fuori casa. |
|